“Sicurezza Ovunque” ha puntato a sensibilizzare ragazzi, docenti e genitori sull’importanza delle norme basilari relative alla sicurezza in strada, in casa e negli ambienti scolastici.
Tra gli obiettivi della campagna: promuovere, con un linguaggio adatto ai bambini, un’informazione chiara e completa sui rischi legati all’inosservanza delle norme di sicurezza in casa, a scuola e sulla strada; comunicare i comportamenti virtuosi da tenere per prevenire eventi accidentali.
La campagna, realizzata per la prima volta nel 2010 dal Moige – Movimento Italiano Genitori, con il sostegno del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, e con il Patrocinio della Polizia di Stato e dell’INAIL – Istituto Nazionale per l’Assicurazione sugli Infortuni sul Lavoro, ha previsto la realizzazione di un tour itinerante in 10 regioni italiane.
Nel 2011 il Moige, con l’Inail sede di Salerno, ha replicato la campagna nella provincia di Salerno, coinvolgendo 12 scuole elementari, 2.000 alunni tra i 6 e i 10 anni, 4.000 genitori, oltre agli insegnanti delle classi interessate.
Nel 2012 è stata rilanciata con Inail Direzione Regionale Lazio: 2.100 bambini di 7 scuole elementari delle province della Regione Lazio sono stati coinvolti in un gioco interattivo per imparare il valore e l’importanza della sicurezza.
Un sodalizio che si è rinnovato nel 2014, con la seconda edizione della campagna “Sicurezza Ovunque” targata Moige-Inail Lazio. La bontà dell’iniziativa è stata suffragata dai numeri: raddoppiati gli studenti e gli istituti coinvolti, per un totale di oltre 4.000 alunni e 13 scuole aderenti. A dimostrazione di come la sicurezza sia un tema che riguarda tutti, ma soprattutto le nuove generazioni.