La campagna informativa “Non cadere nella Rete! Cyberbullismo e altri pericoli del web” nasce dalla collaborazione tra Moige e Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il sostegno di Symantec e il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.
Il progetto, di durata biennale, ha coinvolto 50 scuole medie distribuite su tutto il territorio nazionale.
Nel corso della mattina si sono svolti gli incontri formativi di circa un’ora rivolti ai minori, con l’obiettivo di convogliare la loro attenzione sull’importanza di un uso responsabile e corretto del web e al termine dell’incontro è stato distribuito il materiale informativo per consentire di affrontare il tema anche nel corso dell’anno scolastico. Nel pomeriggio si è svolto l’incontro formativo “I genitori tornano sui banchi di scuola” dedicato a genitori e docenti: ai genitori è stata illustrata la funzionalità dei filtri e dei sistemi di controllo parentale ed è stato allestito un pc corner per dare loro la possibilità di fare prove pratiche. A gestire il momento formativo sono stati gli agenti della Polizia Postale e gli esperti del Moige, che hanno fornito indicazioni commentando il materiale informativo distribuito. Anche i docenti hanno ricevuto un pamphlet informativo per riuscire ad affrontare il tema con maggiore sicurezza durante l’anno scolastico.