“Corri il rischio: vivi sicuro!” è la campagna realizzata con il contributo del Ministero della Gioventù e con i patrocini di Aci, Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, Polizia Stradale e Soc.i.tra.s. – Società italiana di Traumatologia della Strada.
Il progetto si è posto l’obiettivo di informare e sensibilizzare adulti e ragazzi sui rischi e conseguenze di un comportamento scorretto alla guida e in strada, così da favorire la prevenzione di tali comportamenti, promuovendo contemporaneamente una diminuzione dell’incidentalità stradale. La campagna ha coinvolto le scuole medie inferiori e le principali piazze delle città raggiunte in 8 regioni italiane, da nord a sud d’Italia. Una duplice attività dunque: nelle scuole open days che hanno consentito agli studenti – attraverso una mostra, la proiezione di un filmato illustrativo sulla sicurezza stradale e la distribuzione di materiale informativo – di discutere di sicurezza stradale con gli operatori e di esercitarsi con test e simulazioni di guida sul bus itinerante; nelle piazze, grazie al bus itinerante, è stato allestito uno schermo per la proiezione di un filmato appositamente ideato sulla sicurezza stradale ed è stato possibile esercitarsi con simulazioni di guida e quiz interattivi attraverso 5 postazioni computer. Particolarità della campagna è stato il concorso destinato agli studenti che vengono incoraggiati a produrre elaborati (spot, fotografie o vignette) sul tema della legalità sulla strada.
Il progetto ha coinvolto oltre 18.000 studenti e 30.000 genitori nelle scuole e più di 50.000 persone nelle attività realizzate nelle piazze.