Dopo l’entrata in vigore del ‘Decreto Balduzzi’, che ha elevato a 18 anni l’età minima per la vendita dei prodotti del tabacco, FIT -Federazione Italiana Tabaccai, Moige – Movimento Italiano Genitori Onlus e filiera del tabacco hanno presentato ‘Non ci cascare’.
L’inziativa è stata finalizzata a sensibilizzare tabaccai, clienti e genitori al rispetto delle norme che hanno vietato la vendita di tabacchi ai minori di anni 18 e che, a tal fine, ove l’età non sia manifesta, impongono al tabaccaio l’obbligo di richiedere il documento d’identità e al cliente di esibirlo.
Sono state 36mila le tabaccherie italiane associate a FIT, che hanno distribuito il materiale informativo ed erano riconoscibili dall’esterno mediante un’apposita vetrofania con l’immagine di una maschera senza identità che mette in guardia i venditori con un claim molto chiaro: “Non ci cascare – La vendita di tabacco è vietata ai minori di 18 anni”.
Il progetto è stato realizzato con il patrocinio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il contributo di British American Tobacco Italia, Imperial Tobacco Italia, JT International Italia S.r.l., Philip Morris Italia S.r.l. e Logista Italia, a conferma che la prevenzione all’accesso al tabacco per i minori di 18 anni è un impegno che richiede la collaborazione di tutti: filiera produttiva, tabaccai, istituzioni e famiglie.