Quando si è giovani si è portati a pensare che la legalità sia una cosa che riguardi solo il mondo degli adulti. Legale e illegale sono termini che passano nella cronaca dei telegiornali, quando si parla di criminalità o di magistratura. In realtà la legalità e tutta intorno a noi: quando si è a scuola, quando si percorre una strada e persino quando si pratica uno sport. Questo progetto è nato proprio dal desiderio di far scoprire ai giovani cos’è la legalità, in quali situazioni possono trovarla e come sia indispensabile ad ogni comunità per garantire la convivenza tra i cittadini.
E’ fondamentale educare i giovani e sensibilizzare genitori e docenti sulla tematica della legalità e più in generale sul rispetto della persona umana. Accrescendo le conoscenze dei comportamenti illegali si contribuisce a combatterli e a neutralizzarli attraverso le buone regole. L’obiettivo è stato proprio quello di stimolare l’attenzione degli studenti e del mondo scolastico sul tema della legalità, aumentando la consapevolezza del senso di appartenenza alla comunità. Tramite l’offerta di consigli pratici e strumenti pedagogici è stata supporta l’attività di sensibilizzazione di docenti e studenti, in modo da estendere l’opera di promozione della legalità in ogni dove.