È normale che i bambini siano attratti dalle nuove tecnologie ed è normale per loro, nativi digitali, utilizzarli nella quotidianità. Il fatto che i bambini di oggi abbiano dimestichezza con i mass media non vuol dire che ne conoscano bene anche i rischi o i pericoli che possono derivare da un loro uso non corretto. Per questo motivo è necessario che anche i genitori imparino a conoscere sia i lati positivi, sia quelli negativi dei mezzi di comunicazione e accompagnino i loro figli in un percorso volto ad un uso responsabile di tv, videogiochi, internet e simili.
È importante, quindi, non lasciare i minori soli e senza regole di fronte ai nuovi media ma supportarli nel loro uso. Nel booklet che il Moige ha dedicato agli adulti e ai bambini si possono trovare numerosi consigli: dire ai propri figli di non fornire password o informazioni personali quando si naviga in internet; non attribuire alla tv un ruolo di babysitter; dare degli orari precisi di utilizzo dei videogiochi, così da evitare un uso smodato da parte dei più piccoli; non lasciare soli i ragazzi e di essere disponibili a fornire loro spiegazioni in caso di dubbi o domande specifiche.