Prima regola è dare il buon esempio oltre che una buona informazione. I bimbi apprendono soprattutto per imitazione; se noi genitori facciamo una colazione frettolosa e passiamo i week end sul divano è possibile che i nostri figli facciano lo stesso. Se proponiamo un cibo monotono è probabile che i figli si abituino ad una dieta squilibrata.
Buon esempio, dunque, sia da parte dei genitori che della scuola, dove sempre più spesso i nostri bambini consumano il pranzo. Buon esempio anche dalle aziende alimentari del settore dolciario che, in occasione della campagna, hanno annunciato che, attraverso un proprio codice interno, bloccheranno il posizionamento dei propri prodotti all’interno dei distributori automatici delle scuole. Così facendo, si eviterà ai bimbi una tentazione continua e si aiuteranno i genitori nel loro ruolo di controllo dell’alimentazione dei figli.