Il progetto “Giro dell’Italia contro cyberbullismo e cyber risk” è un tour nazionale che offre attività di prevenzione al cyberbullismo in tanti comuni italiani. In ogni territorio il progetto si sviluppa così:
- Le Scuole ricevono un anno di formazione sul tema del cyberbullismo e cyber-risk
- Il Centro Mobile itinerante di supporto, ascolto e prevenzione fa tappa per un’intera giornata nelle scuole e nelle piazze dei comuni
- Le aziende sostenitrici hanno diritto ad una deduzione fiscale per la donazione liberale destinata al progetto (Le imprese, infatti, possono scegliere la deduzione della donazione per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, senza alcun limite annuo, secondo l’art. 83 D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017)
- Le aziende sostenitrici ricevono vantaggi mediatici dalla diffusione (web, tv e social) del progetto
Sfoglia il carosello e scopri la rassegna stampa e video per saperne di più.
Guarda anche la rassegna video: TG1, RadioGold.it, I Giovani Ambasciatori dell’ITT Panella Vallauri di Reggio Calabria, Il Sole 24 Ore












Le ragioni per sostenere il progetto sul piano sociale sono infinite, perché aiutare le vittime di bullismo e prevenire il fenomeno può rendere il futuro migliore.
Scegliere di sostenere “Giro dell’Italia contro cyberbullismo e cyber risk” è quindi una scelta importante, e per le Aziende ci sono almeno 10 buone ragioni per farlo
Ecco 10 buone ragioni per
supportare il nostro progetto:
Ecco 10 buone ragioni per
supportare il nostro progetto:
Alcune testimonianze dei beneficiari dei progetti


Alcune testimonianze delle aziende partner sostenitrici del progetto


